Padelle Tognana, guida all’acquisto: prezzi, opinioni, informazioni

1
2
3
4
5
Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero
Tognana Sphera Fornetto, Rettangolare, Compatibile con Induzione, Alluminio
Tognana Diamantea Padella, Alluminio, Bronzo
Tognana V779133GRST Set Tre padelle 20+24+28 cm Great Stone Grigio, Alluminio forgiato
Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero
Tognana Sphera Fornetto, Rettangolare, Compatibile con Induzione, Alluminio
Tognana Diamantea Padella, Alluminio, Bronzo
Tognana V779133GRST Set Tre padelle 20+24+28 cm Great Stone Grigio, Alluminio forgiato
Tognana
Tognana
Tognana
Tognana
Tognana
OffertaBestseller No. 31
Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio
Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio
Corpo in alluminio forgiato per una distribuzione uniforme del caloreFondo ad alto spessore adatto anche all'induzioneRivestimento interno antiaderente rinforzato a 4 strati resistente ai graffi
OffertaBestseller No. 32
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero
Corpo in alluminio forgiatoNr 1 PADELLA 1M CM 20Nr 1 PADELLA 1M CM 24
OffertaBestseller No. 33
Tognana Sphera Fornetto, Rettangolare, Compatibile con Induzione, Alluminio
Tognana Sphera Fornetto, Rettangolare, Compatibile con Induzione, Alluminio
Rivestimento 9 strati per performance uniche, resistente fino a 100mila cicli di abrasione con...Doppio fondo ad induzioneRivestimento esterno x-fusion resistente alle alte temperature
OffertaBestseller No. 34
Tognana Diamantea Padella, Alluminio, Bronzo
Tognana Diamantea Padella, Alluminio, Bronzo
Bestseller No. 35
Tognana V779133GRST Set Tre padelle 20+24+28 cm Great Stone Grigio, Alluminio forgiato
Tognana V779133GRST Set Tre padelle 20+24+28 cm Great Stone Grigio, Alluminio forgiato

Tognana è un marchio italiano d’eccellenza nato più di un secolo fa, il quale ha saputo rinnovarsi e ampliarsi fino ad arrivare oggi ad essere leader in diversi campi.

Nel 1775, quando Tognana nasce, si occupa principalmente di laterizi e solo nel 1946 la produzione si sposta sulle porcellane. L’azienda è divenuta la più famosa in fatto di stoviglie di porcellana finchè non viene incorporata negli anni successivi con altre piccole aziende che hanno continuato ad arricchire la sua offerta.

Gli anni 2000 segnano il grande rilancio dell’azienda con un’attenzione sempre maggiore alle nuove tecnologie. Nuovi materiali, nuovi machinari e nuovi prodotti mai visti prima in azienda.

Oggi infatti quando parliamo di Tognana sappiamo di includere stoviglie, pentole e complementi d’arredo. Collezioni differenti nello stile per accontentare ogni esigenza e materiali di ottima qualità.

Design ricercato Made in Italy

Il grande successo di Tognana è legato principalmente alla qualità dei prodotti e dei materiali scelti per la produzione. Anche l’occhio però vuole la sua parte. Infatti il design Tognana è tutto Made in Italy con collezioni che prendono spunto dalle tradizioni artigiane del nostro paese, dal Nord al Sud.

I clienti amano affidarsi a Tognana perchè sanno che non rimarranno mai scontenti. Le linee moderne con decorazioni astratte e minimal e colori pastello, si uniscono a collezioni prettamente classiche con forme barocche e decorazioni tradizionali.

Con Tognana perciò puoi vestire la tua casa partendo dai fornelli, passando per la tavola e per il salotto.

Come scegliere gli strumenti di cottura giusti?

Cosa intendiamo per strumenti di cottura? Sono tutti quei prodotti che utilizziamo per la cottura dei nostri cibi e che possono essere di forme diverse e avere mille caratteristiche diverse a seconda dello scopo preposto.

Le caratteristiche principali di cui tener conto quando si sceglie una pentola sono due: forma e materiale. Tognana ci insegna in che modo scegliere gli strumenti giusti.

La forma

Per quanto riguarda la forma abbiamo in linea generale due tipi di contenitori:

  • casseruole (o tegami), caratterizzate da bordi alti e che servono per cuocere alimenti liquidi oppure voluminosi: cuocere la pasta, fare il brodo, preparare lo stufato o il ragù
  • padelle, caratterizzate dal bordo basso e usate per tutte le preparazioni meno voluminose: sughi per la pasta, verdure saltate, frittate, carne o crepes.

Il materiale

Per quanto concerne il materiale il discorso è molto ampio. In linea di massima vengono usati alluminio, acciaio inox e rame.

  • l’alluminio è il miglior compromesso tra costo e qualità di cottura degli alimenti. Per la produzione delle pentole deve essere puro al 99.5% ed è molto usato perchè risulta un ottimo conduttore di calore e riesce perciò a cuocere in modo uniforme i cibi. Al contrario però è poco resistente, può ammaccarsi facilmente.
  • l’acciaio inox, ovvero inossidabile è addizionato con altri metalli ed è molto resistente. E’ usato infatti in alcune situazioni dove è necessario che le pentole siano durevoli nel tempo e resistenti alla corrosione, ma anche facili da pulire. Questo tipo di acciaio è molto igienico, non assorbe gli odori e si pulisce molto facilmente. Per contro però non è un buon conduttore di calore, non lo distribuisce in modo omogeneo ed è facile che i cibi si brucino se non si pone la giusta attenzione in cottura. L’altro problema è il peso: questo materiale pesa molto di suo e viene addizionato con altri per migliorare la conducibilità che però aumenta anche il peso.
  • infine abbiamo il rame che è considerato il miglior materiale per le pentole ma è molto costoso. Di solito, le pentole di rame sono rivestite internamente di stagno, argento o acciaio INOX perchè purtroppo il rame rilascia sostanze tossiche negli alimenti. È il materiale migliore poiché è il connubio perfetto tra resistenza meccanica a un’ ottima conduzione del calore. Oltre ad essere molto costoso, è anche delicato. Infatti non va surriscaldato, altrimenti si rischia di danneggiare il rivestimento di stagno, che va comunque periodicamente sostituito.

Le padelle firmate Tognana

Ormai lo abbiamo capito, Tognana ha un catalogo di prodotti davvero vastissimo e c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Anche per quanto riguarda le padelle, è possibile trovare sul mercato collezioni differenti firmate da questa azienda, ognuna specifica per determinate esigenze.

Quelle in alluminio per chi ha bisogno di un prodotto molto resistente, per esempio in un ristorante o una mensa. Quelle antiaderenti per la cucina salutare che amiamo fare in casa. Insomma per tutti i gusti.

Tognana gioca con i materiali e i rivestimenti dando vita a prodotti che hanno uno stile unico e funzionale. Linee nette o tondeggianti, coperchi in vetro e manici movibili. La qualità dei materiali si mescola all’innovazione con l’aggiunta di accessori che possono semplificarvi la vita, ad esempio la doppia scolapasta per darvi modo di accontentare tutti senza usare mille pentole.

I manici movibili non solo sono più facili da pulire ma vi aiuteranno a conservare nel modo più ordinato possibile le vostre pentole. I manici in silicone vi daranno una presa sicura senza paura di scottarvi. Le molteplici forme delle padelle vi daranno modo di usare quella giusta per ogni occasione: la creperia nel momento del dessert, il wok per le verdure saltate e la padella classica per mantecare riso e pasta.

Ogni pentola Tognana ha una scheda tecnica che vi indicherà su quale piano cottura usarla, in che modo pulirla e anche i materiali usati che sono diversi a seconda della collezione: vetro temperato, alluminio, senza nichel o antigraffio.

Prezzi e recensioni clienti

Per quanto riguarda la questione economica, Tognana è famosa per il rapporto qualità prezzo ottimo. Il costo di una padella singola si aggira intorno ai 25/40 euro a seconda del diametro, della forma e del tipo di fondo. Prezzo che diventa più conveniente quando parliamo di set di pentole che con un centinaio di euro comprendono circa 5 o 6 pentole di diametro e uso differente.

Le recensioni dei clienti non possono che essere entusiaste in merito alla durata e alla efficenza delle pentole Tognana. Un acquisto oculato e spesso anche multifunzione: un semplice girafrittata può essere usato anche per cuocere la carne o fare delle bruschette.

Consigli utili di utilizzo

Per concludere, un elenco di consigli per l’utilizzo migliore delle pentole antiaderenti, quelle più usate al momento.

L’antiaderente è un processo che rende il fondo interno della pentola capace di non far attaccare i cibi. Questa lavorazione non solo vi permette di lavare in modo velocissimo il fondo perchè non ci si attacca quasi nulla, ma vi dà anche la possibilità di cucinare senza grassi aggiuntivi. Non ci sarà bisogno di aggiungere olio o burro per insaporirli ed evitare incrostazioni. Il modo perfetto per sviluppare uno stile alimentare sano e nutriente.
  • prima di usare la pentola, lavarla con acqua calda e sapone per i piatti. Successivamente asciugarla e ungerla leggermente con olio o burro nella parte interna;
  • assicurarsi del tipo di piano cottura sul quale la padella può essere usata (gas, vetroceramica, induzione, forno), di solito queste informazioni sono indicate sull’etichetta o sul fondo della pentola;
  • posizionare la padella su una fonte di calore che abbia un diametro inferiore a quello della pentola stessa;
  • non lasciare mai la padella antiaderente vuota sul fuoco. Il surriscaldamento prolungato potrebbe rovinare l’interno;
  • preferire sempre utensili in silicone o legno per girare i cibi, in questo modo eviterete di graffiare il fondo. Per lo stesso motivo, evitate di tagliare gli alimenti direttamente in padella;
  • cuocere a temperatura moderata senza eccedere. Questo accorgimento eviterà il deterioramento del fondo ed eviterà anche che i cibi si brucino;
  • quando il piano cottura è in vetroceramica, evitare di far scivolare la padella sulle piastre;
  • se preferite lavare a mano le padelle antiaderenti, usate spugnette che non siano abrasive;
  • in caso di aloni o macchie potete provare a pulire la superficie con un panno imbevuto di limone o aceto di vino bianco. O in alternativa con prodotti specifici per la pulitura del materiale;
  • se volete lavare la padella in lavastoviglie, preferire cicli a temperature moderate (30°/50°) con poco detersivo ed evitate il lucidante;
  • conservare la padella antiaderente con attenzione. E’ necessario fare caso a dove la si stiva perchè bisogna evitare i graffi. Una volta graffiato in modo eccessivo, il fondo perde la sua potenza antiaderente e deve essere sostituito.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio

Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio

  • Corpo in alluminio forgiato per una distribuzione uniforme del calore
  • Fondo ad alto spessore adatto anche all'induzione
  • Rivestimento interno antiaderente rinforzato a 4 strati resistente ai graffi
2 Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero

Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero

  • Corpo in alluminio forgiato
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 20
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 24
3 Tognana Sphera Fornetto, Rettangolare, Compatibile con Induzione, Alluminio

Tognana Sphera Fornetto, Rettangolare, Compatibile con Induzione, Alluminio

  • Rivestimento 9 strati per performance uniche, resistente fino a 100mila cicli di abrasione con...
  • Doppio fondo ad induzione
  • Rivestimento esterno x-fusion resistente alle alte temperature
4 Tognana Diamantea Padella, Alluminio, Bronzo

Tognana Diamantea Padella, Alluminio, Bronzo

  • Corpo in alluminio forgiato resistente ai graffi fino ma 100.000 cicli di utilizzo con utensili...
  • Rivestimento esterno x-bronze resistente alle alte temperature
  • Rivestimento interno antiaderente rinforzato con polvere di diamante realizzato con tecnologia...
5 Tognana V779133GRST Set Tre padelle 20+24+28 cm Great Stone Grigio, Alluminio forgiato

Tognana V779133GRST Set Tre padelle 20+24+28 cm Great Stone Grigio, Alluminio forgiato

  • Corpo in alluminio forgiato per una distribuzione uniforme del calore
  • Fondo ad alto spessore adatto anche all'induzione
  • Rivestimento interno antiaderente rinforzato a 4 strati
Back to top
Migliori padelle