Silit è un marchio tedesco che dal 1920 si occupa della produzione di strumenti per la cottura. La loro esperienza quasi centenaria è conosciuta a livello mondiale.
L’obiettivo di Silit è infatti quello di creare prodotti funzionali e di qualità che permettano ai loro clienti di gustare al meglio ogni pietanza, senza rinunciare al design.
Silit è scelta sia per uso professionale che domestico, da chiunque ama la cucina e sa che cucinare non è solo un modo per alimentarsi, ma una passione.
Il Silargan: cos’è?
Il successo di Silit è strettamente collegato al Silargan: un materiale brevettato che ha permesso loro di accaparrarsi una buona fetta di mercato nell’ambito dei prodotti per la cucina.
I prodotti Silit
Silit ha una produzione molto ampia che abbraccia tutto il mondo della cucina: dalle cotture tradizionali alla pentola a pressione, dalla cottura al vapore alla frittura, fino alla conservazione dei cibi. Le pentole hanno tutte un design dalle linee moderne e al passo con le tendenze.
Un’esplosione di colori che non lascia indeitro proprio nessuno. Arancione, rosso, verde, qualunque sia il vostro colore preferito potrete dare sfogo alla fantasia con le pentole a marchio Silit.
Padelle Silit: caratteristiche, prezzo e opinioni
La padella è uno degli strumenti di cottura più usati e più amati. Sono versatili e facili da usare. Possono essere usate per la frittura, per la preparazione di sughi e salse o dolci come crepes o pancakes.
Per padella si intende in linea di massima una pentola con un solo manico lungo, bordi bassi e forma tonda.
Silit risponde anche alle esigenze di chi possiede un piano cottura ad induzione, in vetroceramica o fornelli elettrici.
Il costo non sembra essere un problema per i clienti che restano soddisfatti per l’eccellente qualità di cottura e per la facilità di pulizia del prodotto. E’ consigliabile evitare la lavastoviglie ma l’estrema antiaderenza evita che i cibi si attacchino al fondo, rendendo molto semplice e veloce anche la pulizia a mano.
Alcuni modelli sono specifici per i piani ad induzione ma altri hanno invece il fondo spesso che permette la cottura su qualunque tipo di piano cottura. In questo caso l’unico svantaggio pare sia il peso della padella che aumenta notevolmente ma la presa del manico, sicura ed ergonomica, non lascia spazio a difficoltà di utilizzo.