Megafesa è un marchio spagnolo che si occupa della produzione e commercializzazione di prodotti per la casa. Il suo catalogo è molto ampio e la produzione spazia dai classici strumenti per la cottura come pentole, pedelle e casseruole, fino agli utensili per la tavola e piccoli elettrodomestici per la cucina.
Megafesa però ha anche una linea di prodotti che vanno oltre la cucina e si occupano invece del riscaldamento, della cura della persona e della casa nella sua totalità.
Cucina e pentole
Megafesa accontenta le esigenze di tutti i clienti e mette a loro disposizione elettrodomestici come frullatori, estrattori di succo, tostapane, friggitrici, bilance e macchine per il caffè. Potrete perciò avere tutte le comodità senza spendere un occhio della testa.
Lo stesso vale anche per la sezione dedicata alle pentole.
Dal punto di vista estetico le padelle si presentano moderne ed eleganti. Il design è semplice e senza fronzoli, i colori sono neutri e si va dal nero al color terracotta, passando per la versione in acciaio dal taglio futuristico. I manici sono in bachelite oppure in acciaio e sono rivettati, così non staccarsi dalla struttura. E’ possibile abbinarci anche il coperchio in vetro per una cottura perfetta e per controllare senza doverlo alzare, il livello di cottura dei cibi.
Caratteristiche basilari e cura del prodotto
Aldilà del modello scelto, ci sono alcune caratteristiche principali delle padelle Magafesa che sono comuni a quelle di qualsiasi linea:
- Rivestimento interno antiaderente a doppio strato per una cottura sana e una pulizia ultra rapida.
- anima in alluminio spesso che fornisce una distribuzione uniforme del calore per prestazioni di cottura perfette.
- impugnatura ergonomica in bachelite che rimane comodamente fresca su qualsiasi tipo di piano cottura.
- Cerchio leggermente affusolato per un versamento facile e senza gocciolamento.
- Compatibile con tutte le superfici di cottura.
- Disponibile in diverse dimensioni
E’ bene ricordare che le padelle antiaderenti non vanno lavate con spugnette abrasive e che non bisogna tagliare i cibi direttamente al suo interno. E’ consigliabile inoltre non usare utensili in metallo per cucinare ma preferire il legno o la plastica morbida.