Gsw è un marchio molto famoso e apprezzato che si occupa della produzione di stoviglie e accessori per la cucina. Da anni ormai si dedica alla creazione di prodotti che rappresentino per i propri clienti una valida alternativa per cucinare al meglio.
La ricerca e l’impegno del marchio è quello di fornire ai clienti prodotti che siano belli da vedere ma soprattutto funzionali e utili in cucina.
Il catalogo è molto ampio ed è perciò possibile scegliere sia pentole che casseruole che padelle. Ma anche teglie per il forno, padelle con il fondo grill e cocotte per la preparazione di stufati.
Le padelle firmate Gsw
Le padelle Gsw sono in alluminio con rivestimento antiaderente e antigraffio. I manici possono essere in acciaio o bachelite, a seconda del gusto personale. Tutti i prodotti Gsw sono adatti a qualsiasi piano cottura: gas, induzione, vetroceramica ed elettrico e possono anche essere usati in forno e lavati in lavastoviglie.
Con i prodotti Gsw sarete certi di avere stoviglie durature nel tempo ma che soprattutto vi aiuteranno a cucinare in modo facile e veloce.
- Il fondo antiaderente vi darà modo di non usare nessun tipo di condimento, i cibi non si attaccheranno. L’aggiunta di particelle di titanio lo rende ancora più resistente.
- Con il coperchio in vetro potrete controllare velocemente la cottura anche senza toccare la pentola.
- I manici sono comodi ed ergonomici e soprattutto anti-scottatura.
- Il rivestimento è comodo perchè distribuisce in modo uniforme il calore. In questo modo i cibi si cuoceranno prima perchè ogni punto della padella sarà caldo e non sarà necessario aumentare eccessivamente la fiamma. Risparmierete perciò tempo ed anche energia.
I prodotti Gsw appartengono alla fascia di prezzo media poichè a seconda del tipo di prodotto il costo cambia ma non è mai eccessivo. Una semplice padella per le crepes, ad esempio, costa circa qualche decina di euro mentre una teglia con coperchio può arrivare a costare anche di più. La differenza di prezzo è legata perciò non solo al diametro e alla grandezza di un prodotto, ma anche dal loro scopo di utilizzo. Vedere sempre i prezzi sui siti dei produttori perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.