Aeternum è un brand italiano nato nel 1938 a Brescia come produttore di posate in ottone. Negli anni la produzione è cresciuta e l’azienda dopo circa vent’anni ha cambiato nome passando da Bugatti a Aeternum, così come lo conosciamo oggi. Questo importate passaggio ha segnato anche un cambiamento dal punto di vista delle produzione, infatti a partire dagli anni ’50 l’azienda ha iniziato a produrre stoviglie in acciaio inox.
Da questo momento il successo dell’azienda arriva alle stelle, grazie al nuovo materiale, l’acciaio inossidabile, molto apprezzato e resistente e alla produzione della pentola a pressione. Una grande novità nel mondo della cucina.
Il successo del brand continua ancora oggi con la produzione di tantissimi accessori da cucina e strumenti di cottura di diverso tipo e di diverso materiale. Una ricerca costante ed un impegno forte per accontentare le esigenze di ogni cliente.
Catalogo e produzione
Per questa ragione i materiali usati sono diversi: alluminio, acciaio, vetro e ghisa.
Ovviamente cambiano anche le dimensioni e la forma. Le pentole e le padelle possono essere tonde o quadrate, con il bordo alto o basso, in base allo scopo per il quale sono pensate.
Aeternum ha creato perciò diverse collezioni di pentole e padelle, ognuna delle quali è prodotta con materiali diversi mescolati sapientemente per creare il prodotto perfetto.
Avrete perciò solo l’imbarazzo della scelta: padelle pensate per il piano cottura ad induzione, quelle completamente in acciaio e vetro, la linea in pietra e legno dal sapore naturale, quella in ceramica per una cottura speciale e un design unico.
Prezzo e recensioni
Nonostante la qualità, le padelle Aeternum non sono eccessivamente costose. Il loro prezzo varia generalmente a seconda del diametro scelto.
Anche il materiale ha il suo ruolo nella creazione del prezzo, perciò quelle in ceramica avranno un prezzo maggiore rispetto a quelle con rivestimento antiaderente classico.
Le opinioni dei clienti risultano entusiaste proprio per il rapporto qualità prezzo. Il prodotto fa il suo dovere ed è duraturo nel tempo se trattato nel modo giusto.
Per “modo giusto” si intende evitando utensili il metallo, evitando di tagliere i cibi direttamente in padella e seguendo le istruzioni per il primo utilizzo.