La versatilità e la praticità in cucina sono due caratteristiche fondamentali. I prodotti che usiamo, gli utensili e gli strumenti di cottura, devono sempre offrirci la possibilità di cucinare con semplicità e senza troppi problemi.
Per questa ragione esistono alcuni prodotti nati proprio per facilitare il processo di cottura e darci modo di cucinare quante cose vogliamo senza dover perdere troppo tempo.
Caratteristiche e vantaggi
Le padelle multifunzione possono essere intese sia come padelle tradizionali e quindi da mettere sul fornello, che come padelle elettriche.
Anche se avete poco tempo potrete preparare tutto ciò che volete e soprattutto preparare anche una cena diversa per ogni componente della famiglia senza sporcare mille pentole e impiegare un’ora.
Nella stessa padella potrete friggere un uovo, arrostire la carne e preparare le verdure saltate come contorno.
Nel secondo caso la padella elettrica si presenta assolutamente uguale a quelle classiche ma con la possibilità di inserire un accessorio che divida lo spazio in più parti. Inserendo un alimento diverso in ogni spazio creato potrete cuocere insieme più piatti.
Ma cosa si intende per multifuzione?
La parola multifunzione può in realtà indicare anche prodotti differenti da quelli descritti.
Allo stesso tempo una semplice padella tradizionale può essere usata, in alcuni casi, anche in forno. Quando il manico è removibile infatti, e il materiale lo permette, la padella può essere inserita senza problemi in forno.
Risulta essere uno strumento molto valido quando avete il forno rotto, o semplicemente non volete accenderlo o magari siete fuori casa e non avete a disposizione un forno.
La multifunzionalità non sta solo nel fatto che le due padelle possono essere usate in questi due modi, ma anche nel fatto che una volta agganciate, nel fornetto potrete cuocere di tutto. Dalle torte al pollo, dal pane alla pizza, tutto ciò che volete.
Un ultimo esempio: la padella con i buchi
Questo tipo di padelle può essere considerata multifunzione non solo perchè è possibile prepararci qualsiasi piatto, ma perchè può essere usata come la prima padella multifunzione di cui abbiamo parlato. In un cerchio potrete cuocere l’uovo, nell’altro magari tostare il pane e in un altro scottare l’avocado per un ottimo avocado toast.
Fasce di prezzo
Il costo delle padelle multifunzione appartiene alla fascia di prezzo media. Nel caso delle padelle multifunzione tradizionali il costo si aggira intorno ai venti euro. Il prezzo differisce a seconda del diametro della padella e degli spazi a disposizione sul fondo.
Nel caso della padella multifunzione elettrica il costo sale fino ad arrivare ai trenta, quaranta euro. In questo caso il prezzo è legato non solo alla capacità della padella ma anche al tipo di piastra elettrica.
Vedere sempre i prezzi sui siti linkati perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.