Padelle: meglio in ceramica o in pietra lavica? Confronto, guida alla scelta, opinioni

In cucina gli strumenti di cottura sono importantissimi per la buona riuscita di un piatto. Usare gli strumenti giusti è perciò fondamentale sia in ambito professionale che in ambito domestico.

Ad oggi i materiali utilizzati per la produzione di questi strumenti sono molteplici e ognuno di essi ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Analizzando come strumento di cottura la padella possiamo considerare che il materiale più diffuso è di certo l’alluminio perchè rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Il suo costo è contenuto e sono assicurate la leggerezza, la maneggevolezza, l’ottima distribuzione del calore e l’antiaderenza del rivestimento che di solito è in teflon.

Sul teflon se ne sono dette di tutti i colori, in passato è emerso che questo rivestimento fosse ricco di sostanze nocive per la salute. Successivamente questa cosa è stata smentita ma l’attenzione è maggiore  e infatti ad oggi le pentole con rivestimento antiaderente specificano l’assenza di PFOA e sostanze come il piombo e il cadmio.

Ma quale sarebbe l’alternativa al telflon e all’alluminio?

In linea di massima le alternative sono parecchie, analizziamone due: la ceramica e la pietra lavica.

Innanzitutto bisogna fare una distinzione tra le vere padelle in ceramica e pietra e quelle che sono soltanto rivestite con particelle di questi materiale ma sono comunque prodotte in alluminio e anche teflon.

Sinceratevi perciò di questo dettaglio prima dell’acquisto di questi strumenti di cottura.

Pentole in ceramica: caratteristiche, vantaggi e svantaggi

La ceramica è stato il primo materiale che è riuscito ad opporsi al teflon quando quest’ultimo è stato messo al bando. Principalmente per la sua estrema resistenza alle alte temperature e per un aspetto estetico di forte impatto.

Offerta1


Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650 Brunella Tegame con Coperchio, Terracotta, Marrone, 24×12

  • Diametro 24 cm
  • Altezza 12 cm senza Coperchio, Altezza 15 cm con Coperchio
  • In terracotta

2


Stoneline CERAMIC pentole-Set, 14-pezzi

  • Set di pentole in ceramica
  • Sano e vitamin-preserving cucinare con pochi grassi
  • Rivestimento estremamente resistente al calore (fino a 450 °C)

I vantaggi delle padelle in ceramica sono:

  • resistenza a graffi ed abrasioni, anche se è comunque consigliabile non tagliare gli alimenti direttamente all’interno della padella e usare utensili in silicone o legno
  • materiale sicuro, per la sua produzione non vengono usati PRFE o PFOA. Inoltre è un materiale atossico e non poroso perciò non assorbe eventuali agenti chimici contenuti ad esempio nel detersivo per i piatti
  • non si corrode e non si deteriora con gli acidi degli alimenti, cosa che invece può accadere con l’alluminio classico (quello senza rivestimento)
  • può raggiungere temperature fino a 400 °C
  • sono durature nel tempo

I vantaggi sono parecchi ma ci sono purtroppo anche dei lati negativi:

  • scarsa resistenza agli urti: se le abrasioni e i graffi nel fondo interno non sono un problema, un eventuale caduta o un urto della padella potrebbe comprometterla perchè la ceramica tende a scheggiarsi facilmente
  • non possono essere lavate in lavastoviglie: o meglio, la maggior parte di esse non possono essere inserite in questo elettrodomestico, è necessario che questo sia chiaramente espresso dal produttore
  • non è estremamente antiaderente: nonostante la ceramica sia antiaderente non arriverà mai alla forza del teflon, è perciò sempre consigliabile usare un filo di condimento per cucinare senza problemi
  • sono delicate nel lavaggio: anche se il lavaggio a mano è quello consigliato, non usate spugnette abrasive ma sempre qualcosa di morbido.

Padelle in pietra lavica: caratteristiche, vantaggi e svantaggi

La pietra lavica è un materiale naturale formato principalmente da basalto. Si tratta di una roccia effusiva di origine vulcanica, ovvero magma incandescente fuoriuscito dai crateri vulcanici in attività. La lava, è roccia (perlopiù basalto) riscaldata a una temperatura abbastanza alta da ridurla allo stato liquido. Una volta espulsa dai vulcani ed esposta a contatto con l’aria, si raffredda e torna a solidificarsi.
1
2
3
4
5
PEDRAS – Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata per Grill e Crepes + 3 Accessori Omaggio…
Set 3 Padelle Manico Legno con Rivestimento in Pietra Lavica Antiaderente e Antigraffio. Set 3…
Accademia Mugnano Padelle Antiaderenti Professionali Regina di Pietra Heart Stone (3 Pezzi) Made…
Bavaria Set 3 padelle in Pietra lavica con Coperchio, Padella Antiaderente Ideale per Cucinare…
BAKAJI Set 3 Padelle in Pietra Diametro 22 26 30 cm Diamante di Pietra Padella Antiaderente con…
PEDRAS - Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata per Grill e Crepes + 3 Accessori Omaggio -...
Set 3 Padelle Manico Legno con Rivestimento in Pietra Lavica Antiaderente e Antigraffio. Set 3 pezzi...
Accademia Mugnano Padelle Antiaderenti Professionali Regina di Pietra Heart Stone (3 Pezzi) Made in...
Bavaria Set 3 padelle in Pietra lavica con Coperchio, Padella Antiaderente Ideale per Cucinare...
BAKAJI Set 3 Padelle in Pietra Diametro 22 26 30 cm Diamante di Pietra Padella Antiaderente con...
Tele Casa Shop
Euronovità Srl
Accademia Mugnano
bavaria
BAKAJI

Bestseller No. 31

PEDRAS - Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata per Grill e Crepes + 3 Accessori Omaggio -...
PEDRAS – Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata per Grill e Crepes + 3 Accessori Omaggio…

E’ rivestita con il nuovissimo rivestimento antiaderente DURIT Resist TM PC 10 VOLTE + RESISTENTE A…La Doppia Piastra Grilla è realizzata artigianalmente mediante una colata ad alto spessore di…La Grilla può essere usata da entrambe le superfici (double face). La parte grigliata svolge la…

Bestseller No. 32

Set 3 Padelle Manico Legno con Rivestimento in Pietra Lavica Antiaderente e Antigraffio. Set 3 pezzi...
Set 3 Padelle Manico Legno con Rivestimento in Pietra Lavica Antiaderente e Antigraffio. Set 3…

Set 3 padelle vulcanica rivestimento in pietra lavica 20-24-28 cmLavabile in lavastoviglieRivestimento antiaderente di alta qualità

Bestseller No. 33

Accademia Mugnano Padelle Antiaderenti Professionali Regina di Pietra Heart Stone (3 Pezzi) Made in...
Accademia Mugnano Padelle Antiaderenti Professionali Regina di Pietra Heart Stone (3 Pezzi) Made…

Fantastica idea regalo il nuovo tris padelle Regina di Pietra di accademia Mugnano, prodotto made in…Corpo in alluminio puro al 99,5% ad alto spessore, forgiato per un’ottima diffusione del calore e…Rivestimento interno ed esterno am mineral stone a effetto pietra costituito di una fitta rete di…

Bestseller No. 34

Bavaria Set 3 padelle in Pietra lavica con Coperchio, Padella Antiaderente Ideale per Cucinare...
Bavaria Set 3 padelle in Pietra lavica con Coperchio, Padella Antiaderente Ideale per Cucinare…

Bestseller No. 35

BAKAJI Set 3 Padelle in Pietra Diametro 22 26 30 cm Diamante di Pietra Padella Antiaderente con...
BAKAJI Set 3 Padelle in Pietra Diametro 22 26 30 cm Diamante di Pietra Padella Antiaderente con…

I vantaggi di questo materiale nella produzione delle padelle sono:

  • distribuzione uniforme del calore: la pietra trattiene il calore e poi lo rilascia lentamente, in questo modo esso viene distribuito in maniera uniforme su tutto il fondo e riesce a cuocere in modo veloce e non aggressivo i cibi
  • è un materiale “inerte“: ciò significa che non va a contaminare i cibi una volta in contatto con loro, come potrebbe accadere con altri rivestimenti
  • estremamente versatili: la padella in pietra lavica è utilizzabile su fiamma viva, sul fornello a gas, in forno, e se indicato dal produttore, anche sul fornello ad induzione.
  • estrema antiaderenza: la pietra lavica batte tutti, la sua forza antiaderente non ha rivali perchè sul fondo in pietra non si attacca nulla. E’ perciò molto amato da chi vuole cucinare senza condimento o aggiungerne davvero pochissimo.
L’unico vero e proprio svantaggio delle padelle in pietra lavica è rappresentato dalla pulizia. E’ molto semplice pulire le padelle in pietra anche perchè non vi si attacca nulla ma il materiale è molto poroso. Ciò significa che assorbe i liquidi facilmente, e perciò anche residui di detersivo.

Quindi è necessario pulire le padelle evitando additivi chimici ma preferendo prodotti naturali come il succo di limone che risulta innocuo anche se assorbito.

Per la stessa motivazione, è consigliabile evitare di preparare troppe pietanze diverse sulla stessa padella. Questo perchè assorbendo i liquidi della carne potrebbe guastare poi le altre preparazioni. L’ideale sarebbe usare una padella per le preparazioni di carne, un’altra per quelle di pesce e poi per altri tipi di alimenti un’altra ancora.

Costi e consigli

Il costo di una padella in ceramica varia in base al diametro della padella e al brand scelto. In linea di massima una padella in ceramica singola costa intorno ai venti/trenta euro.

Un’accortezza importante da fare sulle padella in pietra lavica è legata al prezzo: le padelle in vera pietra hanno un costo che si aggira intorno ai quaranta euro. Diffidate da chi le vende ad un prezzo troppo basso perchè potrebbe essere rivestita in teflon trattato per assomigliare alla pietra.

Conclusioni

Perciò la scelta è legata al budget che avete a disposizione e al tipo di uso che dovete fare della padella.

Nel caso in cui il fattore economico non è un problema è meglio optare per la versione in pietra lavica della padella. Se invece non avete voglia di spendere troppo orientatevi verso quella in ceramica.

Se il vostro uso dovrà essere intenso è necessario optare per la pietra lavica che risulta più resistente e performante, se invece la vostra è una cucina saltuaria potete optare per la versione in ceramica che assicura un buon risultato senza troppe pretese.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 - 24 - 28 cm

Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 - 24 - 28 cm

  • Alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una cottura uniforme
  • Rivestimentoartech stone ultra effetto pietra rinforzato con particelle minerali
  • Massima anti-aderenza e resistenza
2 Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio

Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio

  • Corpo in alluminio forgiato per una distribuzione uniforme del calore
  • Fondo ad alto spessore adatto anche all'induzione
  • Rivestimento interno antiaderente rinforzato a 4 strati resistente ai graffi
3 Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero

Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero

  • Corpo in alluminio forgiato
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 20
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 24
4 Tescoma 594244 Linea Presto Padella con Quattro Cerchi, Nero, Diametro 24 cm

Tescoma 594244 Linea Presto Padella con Quattro Cerchi, Nero, Diametro 24 cm

  • Dotata di quattro cerchi, per cuocere hamburger, uova al tegamino e pancakes
  • Non compatibile con piani ad induzione
  • Adatto per piani cottura elettrico a gas e in vetroceramica
5 Moneta Etnea Padella, Alluminio, Nero, 24 cm

Moneta Etnea Padella, Alluminio, Nero, 24 cm

  • Rivestimento interno antiaderente effetto pietra rinforzato con particelle minerali, per una...
  • Corpo alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una perfetta diffusione del calore
  • 100% made in Italy. 5 anni; prodotto da alluflon
Back to top
Migliori padelle