La padella elettrica è uno strumento molto utile per chi vuole cucinare in terrazza, in giardino, in campeggio, oppure in cucina quando ha tutti i fuochi occupati.
E’ un elettrodomestico molto versatile non solo perchè può essere usato in qualunque situazione, ma soprattutto perchè ci si può cuocere di tutto. Dalle verdure all’arrosto, passando per la pizza e le crepes.
Caratteristiche e vantaggi della padella elettrica
Quali sono le caratteristiche di una padella elettrica e perchè scegliere di acquistarla?
- La padella elettrica è dotata di fondo antiaderente e di un coperchio in vetro. Questo vi permetterà di cucinare tutto ciò che volete senza che vi si attacchi al fondo e con il coperchio trasparente in vetro potrete controllare la cottura in modo veloce e pratico.
- Grazie al termostato presente sulla base elettrica potrete regolare la temperatura della padella. In questo modo non solo sarete certi di non bruciare gli alimenti, ma potrete preparare tutto quello che vi passa per la testa. La padella elettrica ha una forma rotonda e un diametro di 30/40 cm per una capacità di 5/7 litri. Via libera perciò a stufati, arrosti, pizza, verdure ma anche torte e toast.
- Il prodotto presenta anche una spia luminosa che vi indicherà il suo funzionamento. Così sarete sempre certi di averla spenta.
- La padella si stacca completamente dalla base elettrica, perciò potrete usarla anche per portare in tavola i vostri piatti senza la necessità di sporcare altri piatti o ciotole da portata.
- I materiali usati per la produzione possono essere diversi ma quello più diffuso è l’alluminio.
- E’ un prodotto molto versatile e può essere usato in diverse occasioni. Potrete usarlo in estate per cucinare in giardino o in terrazzo, oppure potrete portarlo in vacanza con voi in campeggio. Al contrario, può essere usato anche in casa quando dovete preparare un pranzo abbondante e avete occupato tutti i fornelli della cucina. Oppure in situazioni di emergenza quando il piano cottura non funziona perchè è finita la bombola del gas. E infine, se non volete che i cattivi odori aleggino in casa e perciò decidete di usare la padella elettrica in balcone.
- Oltre alla funzione di cuocere i cibi, alcuni modelli di padelle elettriche possono anche scongelare o riscaldare i cibi e tenerli in caldo.
- La potenza delle padelle elettriche si aggira intorno ai 1000/1500 watt e sono dotate spessissimo di piedini antiscivolo. Un’ulteriore caratteristica per usarla in tutta sicurezza.
Consigli di utilizzo e fasce di prezzo
E’ molto importante che la base sia poggiata su un piano dritto e stabile perchè altrimenti potrebbe cadere e non sarebbe per niente sicuro.
Una volta terminata la cottura potrete spegnere la base e portare in tavola la vostra padella per servire gli ospiti. I manici sono di solito termoisolanti ma fate sempre attenzione e usate un panno, delle presine o dei guanti.
Il costo di una padella elettrica si aggira intorno ai 40/50 euro (ma prendete i valori con le pinze e verificate sui siti SEMPRE), a seconda del diametro della padella e del brand scelto. Anche il materiale però può concorrere nella formazione del prezzo. Se per esempio ci orientiamo su una padella elettrica in ceramica il costo sarà nettamente superiore di quello indicato.