Come rimuovere la ruggine dalle padelle: guida passo per passo, info

In cucina capitano spesso degli inconvenienti che compromettono la qualità degli strumenti di cottura che usiamo. Pentole e padelle sono spesso usate quotidianamente e anche più volte al giorno. Per questa ragione potrebbe capitare che si formi la ruggine.

Per ruggine si intende un composto spontaneo che si crea dall’ossidazione del ferro e di altri materiali. Ha un colore rossiccio ed è composta da vari ossidi di ferro, idrati e carbonati basici.

Quando si forma la ruggine nelle pentole non è necessario gettarle via ma si può provare ad eliminarla.

I metodi per eliminare la ruggine senza rovinare le padelle sono diversi:

  • sale e sacchetto di carta: versare il sale nella pentola andando a coprire con uno strato sottile le macchie di ruggine presenti. Con il sacchetto di carta, strofinare il sale sulla macchia di ruggine. Se il sale si sporca eccessivamente sostituirlo con un’altra manciata. Il sale è un abrasivo naturale e delicato e ti permetterà di grattare via la ruggine senza rovinare la pentola.
  • spugnetta abrasiva: un altro metodo molto semplice è quello della spugnetta abrasiva in lana d’acciaio insieme al detersivo per i piatti. Questo metodo è ottimo ma non può essere usato sulle padelle con fondo antiaderente o in acciaio inox perchè le graffierebbero irrimediabilmente. Perciò se la pentola è in acciaio è consigliabile usare una spugnetta in rete meno aggressiva insieme al detersivo. Se non vuoi usare il detersivo puoi anche sostituirlo con alcuni impasti naturali: cremor tartaro e succo di limone in parti uguali, sabbia fine (non sull’acciaio inox), oppure rami di equiseto invernale.
  • un altro metodo super naturale è quello di usare una patata. Basta tagliare una patata a metà e coprire la parte interna con il bicarbonato di sodio. Ora basta strofinare la patata dalla parte ricoperta di bicarbonato sulle macchie di ruggine. In questo modo si smuoverà l’ossidazione che potrai sciacquare con acqua corrente. Pare che questo metodo funzioni ma solo quando la ruggine è superficiale e non eccessiva. Quando la patata diventa troppo liscia basta tagliare via la parte superficiale e ricominciare da capo il procedimento finchè la ruggine non è andata via completamente.
  • immergere la padella in soluzioni acide. Un altro metodo naturale è quella di usare dell’aceto, del succo di limone o un mix di acqua e bicarbonato di sodio. Una volta preparati questi liquidi basta immergere la pentola o la padella in essi e lasciarli ammollo per tutta la notte. Si può eventualmente aggiungere anche del sale. Il mattino dopo è consigliabile usare la buccia di limone per strofinare la ruggine e poi sciacquare con acqua corrente. Lo strato di ossidazione dovrebbe essersi smosso e venire via facilmente. Questo processo può anche essere ripetuto se la ruggine non va via completamente ma è consigliabile lavare bene con acqua la pentola prima di ricominciare da capo.

Come prevenire la formazione della ruggine nelle padelle

Ora che abbiamo visto come fare per sbarazzarcene, possiamo parlare di come prevenire la formazione della ruggine. Questo processo è un processo naturale e per compiersi ha bisogno di ossigeno e fondamentalmente viene fuori con l’incuria dei prodotti.

Perciò è bene ricordare che le padelle vanno pulite sempre accuratamente in modo tale da non lasciare residui di cibo o altri elementi che con il tempo potrebbero comprometterne l’uso.
E’ consigliabile, contro la ruggine, non lasciare per troppo tempo la padella o la pentola in ammollo in acqua. E’ consigliabile usare l’acqua per far staccare con facilità le incrostazioni ma solo quando è necessario e non bisogna lasciarla lì tutta la notte e anche più. O almeno non farlo spesso.
Quando parliamo di pentole o padelle in acciaio inox, è bene usare sempre un detersivo apposito per questo materiale molto delicato.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 - 24 - 28 cm

Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 - 24 - 28 cm

  • Alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una cottura uniforme
  • Rivestimentoartech stone ultra effetto pietra rinforzato con particelle minerali
  • Massima anti-aderenza e resistenza
2 Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio

Tognana Stone&Wood Set 3 padelle, Alluminio

  • Corpo in alluminio forgiato per una distribuzione uniforme del calore
  • Fondo ad alto spessore adatto anche all'induzione
  • Rivestimento interno antiaderente rinforzato a 4 strati resistente ai graffi
3 Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero

Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero

  • Corpo in alluminio forgiato
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 20
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 24
4 Tescoma 594244 Linea Presto Padella con Quattro Cerchi, Nero, Diametro 24 cm

Tescoma 594244 Linea Presto Padella con Quattro Cerchi, Nero, Diametro 24 cm

  • Dotata di quattro cerchi, per cuocere hamburger, uova al tegamino e pancakes
  • Non compatibile con piani ad induzione
  • Adatto per piani cottura elettrico a gas e in vetroceramica
5 Moneta Etnea Padella, Alluminio, Nero, 24 cm

Moneta Etnea Padella, Alluminio, Nero, 24 cm

  • Rivestimento interno antiaderente effetto pietra rinforzato con particelle minerali, per una...
  • Corpo alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una perfetta diffusione del calore
  • 100% made in Italy. 5 anni; prodotto da alluflon
Back to top
Migliori padelle