In cucina capitano spesso degli inconvenienti che compromettono la qualità degli strumenti di cottura che usiamo. Pentole e padelle sono spesso usate quotidianamente e anche più volte al giorno. Per questa ragione potrebbe capitare che si formi la ruggine.
Quando si forma la ruggine nelle pentole non è necessario gettarle via ma si può provare ad eliminarla.
I metodi per eliminare la ruggine senza rovinare le padelle sono diversi:
- sale e sacchetto di carta: versare il sale nella pentola andando a coprire con uno strato sottile le macchie di ruggine presenti. Con il sacchetto di carta, strofinare il sale sulla macchia di ruggine. Se il sale si sporca eccessivamente sostituirlo con un’altra manciata. Il sale è un abrasivo naturale e delicato e ti permetterà di grattare via la ruggine senza rovinare la pentola.
- spugnetta abrasiva: un altro metodo molto semplice è quello della spugnetta abrasiva in lana d’acciaio insieme al detersivo per i piatti. Questo metodo è ottimo ma non può essere usato sulle padelle con fondo antiaderente o in acciaio inox perchè le graffierebbero irrimediabilmente. Perciò se la pentola è in acciaio è consigliabile usare una spugnetta in rete meno aggressiva insieme al detersivo. Se non vuoi usare il detersivo puoi anche sostituirlo con alcuni impasti naturali: cremor tartaro e succo di limone in parti uguali, sabbia fine (non sull’acciaio inox), oppure rami di equiseto invernale.
- un altro metodo super naturale è quello di usare una patata. Basta tagliare una patata a metà e coprire la parte interna con il bicarbonato di sodio. Ora basta strofinare la patata dalla parte ricoperta di bicarbonato sulle macchie di ruggine. In questo modo si smuoverà l’ossidazione che potrai sciacquare con acqua corrente. Pare che questo metodo funzioni ma solo quando la ruggine è superficiale e non eccessiva. Quando la patata diventa troppo liscia basta tagliare via la parte superficiale e ricominciare da capo il procedimento finchè la ruggine non è andata via completamente.
- immergere la padella in soluzioni acide. Un altro metodo naturale è quella di usare dell’aceto, del succo di limone o un mix di acqua e bicarbonato di sodio. Una volta preparati questi liquidi basta immergere la pentola o la padella in essi e lasciarli ammollo per tutta la notte. Si può eventualmente aggiungere anche del sale. Il mattino dopo è consigliabile usare la buccia di limone per strofinare la ruggine e poi sciacquare con acqua corrente. Lo strato di ossidazione dovrebbe essersi smosso e venire via facilmente. Questo processo può anche essere ripetuto se la ruggine non va via completamente ma è consigliabile lavare bene con acqua la pentola prima di ricominciare da capo.
Come prevenire la formazione della ruggine nelle padelle
Ora che abbiamo visto come fare per sbarazzarcene, possiamo parlare di come prevenire la formazione della ruggine. Questo processo è un processo naturale e per compiersi ha bisogno di ossigeno e fondamentalmente viene fuori con l’incuria dei prodotti.